Nella tappa del 8 ottobre a Roma abbiamo affrontato il tema della Prevenzione nell’adulto e nel bambino. Ne hanno parlato il dottor Matteo Piovella, presidente della Società Oftalmologica Italiana, il professor Filippo Cruciani, esperto SOI della Prevenzione della cecità, ed i membri del Comitato Scientifico della Fondazione Salmoiraghi & Viganò: il dottor Luigi Mele, che ne è il presidente, il professor Mario Bifani e il dottor Andrea Piantanida.
9 ottobre
Prevenzione adulto focus malattie corneali
L’incontro è stato dedicato alla Prevenzione adulto con un focus sulle malattie corneali, nell’ambito del quale si sono confrontati il professor Giovanni Alessio, direttore del reparto di Oftalmologia del Policlinico di Bari, il professor Francesco Boscia, Professore Ordinario Policlinico Università di Bari, e la dottoressa Maria Carmela Costa, oculista, responsabile del centro di ipovisione e riabilitazione visiva dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce.
16 ottobre
Prevenzione nel bambino
Il professor Andrea Piantanida nel parla con alcuni specialisti dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma: il dottor Michele Fortunato medico oculista, la pediatra Elena Bozzola, segretaria nazionale della Società Italiana di Pediatria SIP e Antonella Lamorte, ortottista.
23 ottobre
Prevenzione glaucoma
Il dottor Marco Tavolato, primario dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica a Chioggia, la dott.ssa Silvia Babighan, responsabile del Centro Glaucomi dell’Ospedale Sant’Antonio e il dott. Romao Altafini, Direttore della UOC di Oculistica della ULSS 3 Serenissima Distretto Mirano Dolo, affrontano il delicato tema della Prevenzione del glaucoma.